mercoledì 10 gennaio 2007

Tips & Tricks: frontside

Molte persone trascurano le basi tecniche per affrontare la curva in frontside ed il risultato di ciò può essere un involontario aumento di velocità e una incostante pressione sulla lamina.
Prima di tutto occorre ricordarsi sempre di tenere lo stesso peso su entrambi i piedi.
Seguire i seguenti punti in sequenza:
Verificare la posizione: mettersi di traverso al pendio facendo pressione sulla lamina in backside. Tenere il peso su entrambi i piedi e tenere entrambi i ginocchi piegati, le mani posizionate in maniera da aiutare l’equilibrio e guardare nella direzione in cui stai viaggiando. Il corpo dovrebbe seguire la direzione puntata dai piedi.
Eseguire la distensione lentamente: con questo movimento si rilascia la pressione sopra la lamina in backside. La punta della tavola comincia a scivolare fuori dalla traiettoria disegnata dalla curva in backside.
Guardare nella posizione puntata dai piedi.
Piegarsi lentamente sulla lamina in frontside: per mantenere il controllo della tavola bisogna fare il cambio di lamina, quindi far presa sulla lamina in frontside. Per fare questo si deve piegare i ginocchi verso i piedi. La tavola ha cambiato lamina e per mantenere il controllo necessità di una certa quantità di pressione sulla lamina stessa.
Sentire che la lamina fa presa: bisogna continuare a piegare le caviglie e i ginocchi e per ultimi i fianchi. Se si avverte che una gamba sta lavorando più dell’altra bisogna fermarsi e reimpostare la posizione.
Controllare la linea lasciata sulla pista: si dovrebbe lasciare una traccia a forma di U sulla pista.
Infine bisogna imparare a collegare le due curve: questo assicura la minor perdita di velocità tra una curva e l’altra.

Tratto da Carving Up © 2007

Nessun commento: