Il canting è l'inclinazione laterale (verso il centro o la punta della tavola) dell'attacco.
Il lifting è l'inclinazione frontale dell'attacco.
Molti riders utilizzano questo setup:
- attacco anteriore: inclinazione laterale verso il centro della tavola e rialzamento della punta dei piedi
- attacco posteriore: inclinazione laterale verso il centro della tavola e rialzamento del tallone.
Si ottiene una posizione naturale sulla tavola quando gli attacchi agiscono sopratutto sul canting quando l'angolo degli attacchi è basso e sul lifting quando l'angolo è alto. Se il grado è 0 l'attacco provvede solo al canting, al contrario se il grado è 90, quindi l'attacco è parallelo alla lunghezza della tavola,provvede solo al lifting.
Con l'angolo degli attacchi elevato i ginocchi risultano già vicini senza bisogno di agire sul canting.
Trovare la giusta combinazione di canting/lifting è importante per impostare una posizione del corpo comoda così da minimizzare l'affaticamento delle gambe. L'assenza di canting/lifting non pregiudica la giusta riuscita del carving ma può aumentare lo sforzo prodotto per ottenere una corretta posizione in curva.
Se sei un principiante imposta un basso canting/lifting sull'attacco posteriore e neutro su quello anteriore e successivamente fai gli aggiustamenti: prima agisci sul rialzamento della punta dei piedi sull'attacco anteriore; in seguito, sempre sull'attacco anteriore, agisci sull'inclinazione verso il centro della tavola; infine agisci sul canting/lifting dell'attacco posteriore.
Altri setup d'esempio possono essere:
- sull'attacco anteriore lifting sulla punta dei piedi e assenza di canting;
- sull'attacco posteriore la solita combinazione di canting/lifting
- sull'attacco anteriore lifting sulla punta dei piedi e assenza di canting;
- sull'attacco posteriore lifting sul tallone e assenza di canting
I due setup precedenti portano ad una naturale flessione delle gambe.
- sull'attacco anteriore assenza di lifting/canting oppure canting verso la punta della tavola;
- sull'attacco posteriore aumentare il lifting sul tallone
Il setup precedente funziona bene se si vuole spostare il peso in avanti.
In conclusione anche per il canting/lifting tutto è lasciato al giudizio e all'esperienza personale visto che nulla vieta di utilizzare la tavola con canting/lifting neutri.
Tratto da Carving Up © 2007
1 commento:
il setup degli attacchi è davvero importante, perchè è quello che ti fa svoltare quando trovi le tue inclinazioni!
Posta un commento