Gli scarponi, come gli attacchi, sono quella parte di attrezzatura che permettono di trasmettere più o meno bene l'energia sulla tavola. Quindi per fare del buon carving è indispensabile avere degli scarponi validi e allo stesso tempo di sentirsi a proprio agio quando si indossano. Fattori che caratterizzano uno scarpone:
Rigidità: similmente alla tavola, uno scarpone più rigido è più efficiente e trasmette meglio l'energia sulla tavola. La risposta della tavola è immediata, il cambio della lamina è più veloce, imprime meglio la pressione sulla lamina con minor sforzo. Però più aumenta la rigidità più ogni imperfezione della pista è avvertita.
Altezza: uno scarpone alto generalmente è più rigido. Permette una migliore trasmissione della potenza e un miglior supporto alle gambe prevenendo gli infortuni.
Soletta: la sua lunghezza va a determinare l'angolo degli attacchi.
Su quasi tutti gli scarponi esistono dei meccanismi per modificarne la rigidità e l'inclinazione in avanti, indietro e laterale. Questi meccanismi permettono di impostare la posizione dello scarpone e bloccarla. Le posizioni vanno da quella neutrale a quella in cui lo scarpone è piegato al massimo.
Alcuni tengono lo scarpone davanti in posizione neutrale e quello posteriore leggermente piegato. Più si piega lo scarpone in avanti più la curva in backside diventa potente causando però un rapido affaticamento delle gambe.
I Raichle AF700 sono dotati di un meccanismo basato su di una molla. Per aggiustare la posizione e la rigidità bisogna operare su due bulloni posti in basso e in cima alla molla. Il bullone più basso modifica la rigidità attraverso la compressione della molla; il bullone più alto modifica l'inclinazione dello scarpone. Ricordiamoci che inclinando lo scarpone si aumenta anche la rigidità quindi per ottenere il giusto mix bisogna operare contemporaneamente su entrambi i bulloni.
I Raichle AF700 prevedono la possibilità di utilizzo di due tipi di molle di diverso colore: colore argento per la molla più tenera e colore ottone per la molla più rigida. Sono sempre vendute insieme agli scarponi basta montare quella preferita.
Tratto da Carving Up © 2007
Nessun commento:
Posta un commento