mercoledì 10 gennaio 2007

Angolazione e inclinazione

Con angolazione ci si riferisce agli angoli creati dal corpo: caviglie, ginocchi e anche contribuiscono a creare l’angolazione.
L'inclinazione è l’angolo creato dall’asse verticale del corpo e il piano delle pista. Quando in curva si piega per appoggiarsi sulla neve si esegue una inclinazione.
La combinazione di inclinazione e angolazione permette di fare pressione sulla lamina e di avere tenuta in curva. Per esempio, molti rider si appoggiano sulla neve in curva allungando le braccia e le mani. Per compiere questo, girano il busto in modo sproporzionato. Questo movimento determina uno spostamento irregolare del peso dalla lamina e ne limita l’angolazione. Con una bassa angolazione della lamina il baricentro non si trova sopra di essa riducendo così la pressione sulla tavola e causando uno slittamento. Infatti durante le gare si nota che gli atleti mantengono le mani lontane dalla neve migliorando l’equilibrio. L'importante è tentare di tenere i vari angoli in proporzione a seconda che ci si trovi in compressione o in distensione. In qualsiasi caso bisogna ricordare di non sforzarsi per toccare la neve ma deve avvenire naturale.

Tratto da Carving Up © 2007

Nessun commento: