E’ lo stesso principio del Frontside-Backside in posizione di base eccetto che si inizia con i ginocchi piegati e poi si ruota il corpo. Dal momento in cui si blocca la rotazione fino alla metà della curva si raddrizzano progressivamente le gambe. Si finisce la curva piegando progressivamente le gambe fino al momento di impostare la curva successiva e ricominciando da capo.
La rotazione avviene durante l’ultima parte della flessione tra una curva e l’altra. Sotto alcuni aspetti è simile alla distensione bassa.
Il concetto sul quale concentrarsi è: devo premere la tavola distante da me, devo tirare la tavola vicino a me.
Questa tecnica coinvolge due dinamiche:
- la pressione sulla lamina viene minimizzata durante tutta la curva, la quale è ottenuta spingendo sulla tavola durante la prima metà della curva (distensione) e rilasciando l’energia durante la seconda metà (flessione). La fase di “rilassamento” serve per opporsi alla forza esercitata dalla gravità durante la seconda metà della curva
- la rotazione di tutto il corpo.
Queste due dinamiche sono combinate con questi principi:
- essere morbidi, leggeri e fluidi
- controllo della velocità
Tratto da Carving Up © 2007
Nessun commento:
Posta un commento